Condividi questo post:

Consueto appuntamento con l’elenco dei bandi e le agevolazioni in scadenza in Campania ad aprile 2013. Uno strumento per tenere sott’occhio tutte le scadenze. Come al solito rimango a disposizione di tutti per qualsiasi chiarimento: lasciate pure i vostri commenti a fondo pagina oppure scrivetemi una email dall’apposita pagina contatti. Sarò lieto di aiutarvi.Leggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato approvato e pubblicato l’ottavo elenco di aziende, piccole e medie imprese inserite nella bacheca regionale del programma Dottorandi in Azienda. La misura finanziata con le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) 2007-2013 consente ai dottorandi delle università in Campania di svolgere tirocini formativi presso le piccole e medie imprese, alternando momenti diLeggi tutto

Condividi questo post:

Bisogna attendere la registrazione della Corte dei Conti ma la riforma degli incentivi alle imprese, completata con il decreto interministeriale 8 marzo 2013 a firma dei ministri dello Sviluppo Economico e dell’Economia, è ormai operativa. Il provvedimento introduce numerose misure di semplificazione nell’accesso agli incentivi per le imprese stimolando laLeggi tutto

Condividi questo post:

Il Miur, in accordo con il Ministero per lo Sviluppo Economico investe 14 milioni di euro a favore delle pmi e startup innovative nel settore della cultura e beni culturali delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). La linea Cultura Impatto Aumentato, del bando Startup 2013, consente di accedere a finanziamenti finoLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato sottoscritto un accordo tra il Ministero del Lavoro e dello Sviluppo economico per introdurre una corsia preferenziale all’imprenditoria femminile nel fondo di garanzia per le PMI. Una sezione speciale dotata di 20 milioni di euro messa a disposizione delle piccole e medie imprese rosa che permetterà, complessivamente, diLeggi tutto

Condividi questo post:

Il Miur, in accordo con il Ministero per lo Sviluppo Economico investe 8 milioni di euro a favore delle pmi e startup nel settore delle tecnologie digitali (ICT) delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). La linea Big Data, del bando Startup 2013, consente di accedere a finanziamenti finoLeggi tutto

Condividi questo post:

La nuova frontiera dell’imprenditoria giovanile si chiama CLAB, che sta per Contamination Lab. E’ l’ultimo modello di spazi d’incontro in cui far maturare nei giovani del Mezzogiorno la voglia e la consapevolezza di diventare imprenditori. Il progetto pilota è stato presentato dai Ministri per lo Sviluppo Economico e Istruzione, Università,Leggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro ha reso nota la proroga, fino al 30 aprile 2013, del programma FiXo  (Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università). Il bando di misura permette di ottenere un contributo per le assunzioni di laureati e dottorati di ricerca mediante contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca. Fixo haLeggi tutto

Condividi questo post:

Per migliaia di aspirani imprenditori ed imprenditrici in Campania l’accesso al Fondo Microcredito FSE rappresenta un’opportunità per mettersi in proprio. Il Fondo, infatti, dovrebbe consentire l’accesso a microprestiti agevolati a tasso nullo fino ad un importo massimo di 25.000 euro stimolando la nuova imprenditorialità, soprattutto giovanile e femminile. Il 19Leggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicato un bando della Regione Campania che finanzia progetti di formazione continua destinati ai datori e lavoratori di piccole e medie imprese in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro e si rivolge alle PMI deiLeggi tutto

Condividi questo post:

Hanno diritto al risarcimento danni le imprese che in Campania, il 12 gennaio 2011, tentarono invano di accedere ai contributi Inail ISI 2010 per il finanziamento di progetti volti a migliorare i livelli di salute e sicurezza sul lavoro. A stabilirlo é il Tar Lazio con sentenza 19 febbraio 2013,Leggi tutto

Condividi questo post:

Ancora buone speranze per gli Operatori Socio Sanitari (OSS) in Campania per frequentare tirocini formativi ed inserirsi nel mondo del lavorativo. La Regione Campania, emanando il decreto dirigenziale. 14 del 28 febbraio 2013, che proroga al 30 giugno 2013 il termine che consente alle strutture sanitarie, dotate dei requisiti richiestiLeggi tutto