Condividi questo post:

Creiamo opportunità per i Giovani! Questo è il titolo del progetto frutto dell’accordo tra il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Settore Politiche Giovanili e Forum della Gioventù Campania. 5 milioni e mezzo di euro per dare concretezza alle 10 misure indicate nel progetto eLeggi tutto

Condividi questo post:

Riprendiamo la serie di articoli dedicati ai finanziamenti per l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego secondo le disposizioni del decreto legislativo 185 del 2000. Abbiamo già esaminato requisiti e modalità di accesso a finanziamenti per progetti d’impresa nel settore della produzione di beni artigianali ed industriali, produzione di beni nel settore dell’agricoltura. Abbiamo,Leggi tutto

Condividi questo post:

Proseguiamo la carrellata di articoli dedicati alle potenzialità del decreto legislativo 185 del 2000 che introduce incentivi per incoraggiare l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego con un occhio di riguardo all’imprenditoria giovanile ed al femminile. Nei precedenti interventi abbiamo visto quali sono i requisiti di accesso ai finanziamenti a progetti d’impresa nei settoriLeggi tutto

Condividi questo post:

Come promesso, oggi proseguiamo la serie di articoli per analizzare gli essenziali profili tecnici del decreto legislativo 185 del 2000 (Incentivi all’autoimprenditorialità e all’autoimpiego). Tale provvedimento mette a disposizione un ventaglio di aiuti a favore della nuova imprenditorialità, in particolare per i giovani imprenditori, l’ampliamento e diversificazione per le impreseLeggi tutto

Condividi questo post:

Esaminiamo, con una collana di articoli a partire da oggi, i passaggi tecnici di una delle misure più utilizzate in tema di investimenti per l’imprenditoria giovanile ed al femminile. Il decreto legislativo 185 del 2000 prevede una variegata congerie di misure per incoraggiare la creazione di nuove imprese e l’ampliamentoLeggi tutto

Condividi questo post:

Da Napoli, come riportato il 4 ottobre, parte il ciclo di incontri illustrativi le opportunità offerte dai Contratti di Sviluppo. Si tratta dello strumento di incentivazione lanciato dal Ministero per lo Sviluppo Economico a favore delle imprese del Mezzogiorno. I Contratti di Sviluppo consentiranno di realizzare programmi di sviluppo industriale,Leggi tutto

Condividi questo post:

DonGioPMI è il programma di microcredito messo a punto da Sistema Cilento Scpa per incoraggiare la creazione e l’innovazione di micro e piccole imprese nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta di una piattaforma capace di mescolare il supporto finanziario tipico dei Fondi di Garanzia eLeggi tutto

Condividi questo post:

Il microcredito è sempre più considerato uno strumento di sviluppo locale idoneo al raggiungimento di importanti obiettivi come la crescita dell’occupazione, il rinnovamento delle economie locali ed il rilancio delle aree depresse. Con i programmi di microcredito le micro e piccole imprese ottengono piccoli prestiti a tassi calmierati a breve-medioLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania finanzia progetti per la realizzazione di reti d’impresa nel settore orafo in occasione dell‘Istanbul Jewelry Show in programma dal 13 al 16 ottobre 2011. Destinatari del finanziamento sono le micro, piccole e medie imprese del settore orafo, residenti in Campania, rientranti in uno dei tre sistemi localiLeggi tutto

Condividi questo post:

Al fine di supportare il processo di apertura internazionale dell’economia salernitana la Camera di Commercio di Salerno tramite l’Azienda Speciale Intertrade promuove l’attuazione del programma WTM- World Time Market. Si tratta di un ciclo di attività da svolgere all’estero. Consisterà in incontri d’affari, missioni esplorative, partecipazioni a saloni espositivi internazionali,Leggi tutto

Condividi questo post:

Con il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI puoi ottenere finanziamenti bancari a rischio zero e realizzare progetti d’investimento nella tua impresa. Per te garantisce lo Stato! Il Fondo Centrale di Garanzia sostiene lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane concedendo una garanzia pubblica a fronte di finanziamentiLeggi tutto

Condividi questo post:

Analizziamo le opportunità di un metodo pratico per creare e potenziare il proprio progetto d’impresa. Si tratta del sistema dell’incubatore che, è notizia di questi giorni, si rilancia in Campania ed irrompe con tutto il suo potenziale a Salerno. La firma del contratto di servizio tra Sviluppo Italia Campania SPALeggi tutto