Condividi questo post:

Gentili lettori di Campania Europa, poiché siete decine a scrivermi in queste ore relativamente alla annunciata proroga del termine di presentazione delle domande di accesso al Fondo Microcredito FSE Campania mi sento in dovere, carico di senso di responsabilità, di darvi una risposta definitiva sull’argomento.Leggi tutto

Condividi questo post:

Sono tanti i bandi e le agevolazioni in scadenza in Campania per il mese di dicembre 2012. Cercando di offrirvi quadro più esaustivo della situazione ho raccolto tutto in un unico articolo. Una sorta di guida nell’arco del mese di dicembre. Come al solito rimango a disposizione di tutti perLeggi tutto

Condividi questo post:

Invitalia (ex Sviluppo Italia) ti mette a disposizione due linee di finanziamento agevolato per creare la tua nuova impresa. Si tratta delle misure ditta individuale e microimpresa di cui al decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185 che consentono di ottenere finanziamenti in parte a fondo perduto, in parte aLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania, con delibera di Giunta n. 675 del 24 novembre 2012, ha aderito all’accordo per “Nuove misure per il credito alle PMI”, sottoscritto il 28 febbraio 2012 tra il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dello Sviluppo Economico, l’ABI e le associazioni imprenditoriali. Si tratta di un intervento finalizzatoLeggi tutto

Condividi questo post:

La Giunta della Regione Campania ha deliberato (delibera n. 595 del 19 novembre 2012) l’erogazione di contributi fino a 100.000 euro a piccole e medie imprese esercenti sale cinematografiche per il passaggio alle tecnologie digitali. L’intervento, dotato di complessivi 2.000.000 euro a valere sul POR FESR 2007-2013, diverrà operativo nonLeggi tutto

Condividi questo post:

Con delibera n. 407 del 6 agosto 2012, pubblicata sul Burc n. 72 del 19 novembre 2012, la giunta della Regione Campania si impegna a sbloccare risorse per i distretti tecnologici regionali. Grazie all’adozione di uno schema di accordo di programma, da sottoporre al dipartimento Istruzione, Università e Ricerca delLeggi tutto

Condividi questo post:

Sono numerose le email con cui mi si chiede a chi rivolgersi per accedere ai finanziamenti agevolati del Fondo Microcredito FSE. Colgo oggi l’occasione per fare il punto sull’argomento. Nei giorni scorsi abbiamo visto quali sono le cause di esclusione dai microprestiti. Ho anche cercato di fare chiarezza su chiLeggi tutto

Condividi questo post:

Riprendiamo il ciclo di articoli sul Fondo Microcredito FSE Campania, lo strumento che Regione Campania, avvalendosi di Sviluppo Campania spa, ha messo in campo per concedere micro prestiti agevolati da 5.000 a 25.000 euro per sostenere l’economia regionale e compensare la stretta creditizia imposta dagli istituti bancari. Dopo aver indicato,Leggi tutto

Condividi questo post:

Mi rendo conto che è poco ortodosso cominciare da limiti e cause di esclusione per inaugurare un ciclo di articoli che tratta uno strumento all’avanguardia come il Fondo Microcredito FSE. Tuttavia chiarendoci le idee sulle cause di esclusione dai finanziamenti agevolati riusciamo a fugare subito alcuni dubbi.Leggi tutto

Condividi questo post:

Dopo un’attesa estenuante, mesi di convegni, annunci, retro-front, la Regione Campania ha pubblicato il Bando che apre i termini per selezionare i progetti finanziabili con le risorse del Fondo Microcredito FSE Campania. In questi mesi la casella di posta elettronica su Campania Europa è stata presa d’assalto da decine diLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato prorogato al 28 dicembre 2012 il termine per partecipare al concorso Creative Factory! Con l’iniziativa Creative Factory Campania Innovazione, Agenzia Regionale per l’Innovazione, intende selezionare proposte imprenditoriali di elevata innovatività, concretezza e sostenibilità tecnica ed economico-finanziaria con importanti ricadute occupazionali e di sviluppo in Campania.Leggi tutto

Condividi questo post:

Il concorso “Il più bel lavoro del mondo” è una competizione promossa dall’Associazione “Make a Change” rivolta a tutti coloro che propongono una business idea finalizzata allo sviluppo e avvio di una impresa a scopo sociale sul territorio italiano. E’ possibile pensare a due categorie distinte: Impresa sociale, ambito no profit;Leggi tutto