Condividi questo post:

Via alla Nuova Sabatini, introdotta dal decreto Fare (decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito con modifiche in legge 9 agosto 2013, n. 98) ed ecco le prime FAQ. Modalità e termini di presentazione delle domande Quali sono i passi operativi per accedere alle agevolazioni in oggetto e inLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania ha pubblicato l’11° elenco di domande ammesse e non ammesse, all’esito della verifica istrutoria, ai microprestiti agevolati fino a 25.000 euro attingendo dal Fondo Microcredito FSE. La misura, di cui ci siamo ampiamente occupati su Campania Europa, è stata dotata di risorse per a 100 milioni di euro. Permetterà aLeggi tutto

Condividi questo post:

Con la circolare del 10 febbraio 2014 n. 4567 il Ministero dello Sviluppo Economico (Mi.S.E.) dà il via alla Nuova Sabatini, disciplinata con il decreto Fare (decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito con modifiche in legge 9 agosto 2013, n. 98). L’emanazione della circolare permette alle le micro,Leggi tutto

Condividi questo post:

Nuova disciplina per i finanziamenti agevolati destinati alle imprese dal 1 gennaio 2014. Il regolamento UE n. 1407/2013 introduce nuove norme in tema di regime di aiuti “de minimis” che gli Stati Membri potranno concedere alle imprese bypassando il divieto di aiuti imposto dal Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Il nuovoLeggi tutto

Condividi questo post:

Cominciamo il nuovo anno con una carrellata di misure che potrebbero interessare agli enti locali, start-up, micro, piccole e medie imprese (PMI), ma anche soggetti in età da lavoro con titoli di studio di alta specializzazione e non. Le misure, più o meno attive ovvero in attesa definitiva attivazione, eLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania ha pubblicato 10° elenco di domande ammesse e non ammesse, all’esito della verifica istrutoria, ai microprestiti agevolati fino a 25.000 euro attingendo dal Fondo Microcredito FSE. La misura, di cui ci siamo ampiamente occupati su Campania Europa, è stata dotata di risorse per a 100 milioni di euro. PermetteràLeggi tutto

Condividi questo post:

Con il decreto 27 novembre 2013 il Ministero dello Sviluppo Economico (Mi.S.E.) rende operativa la cosiddetta “nuova Sabatini” introdotta con il decreto del Fare (decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito con modifiche in legge 9 agosto 2013, n. 98). Pubblicato il decreto ministeriale le micro, piccole e medieLeggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicato il decreto ministeriale 5 dicembre 2013 che prevede l’erogazione di agevolazioni in favore di imprese localizzate nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) per la realizzazione di programmi d’investimento finalizzati alla riduzione e razionalizzazione dell’uso dell’energia nei cicli di lavorazione. Le risorse finanziarie disponibili sono pari aLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato pubblicato il decreto ministeriale 23 ottobre 2013 che definisce le modalità di attuazione al di credito di imposta rivolto alle imprese per l’assunzione, a tempo indeterminato, di personale da impiegare in attività di Ricerca e Sviluppo (R&S). Il provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico rende quasi del tutto operativo il creditoLeggi tutto

Condividi questo post:

Con la circolare n. 660 del 14 gennaio 2014 è stata attivata la sezione speciale del Fondo di Garanzia per le PMI (istituito con legge n. 662/1996) destinato all’imprenditoria femminile. La sezione speciale, istituita cin il provvedimento del Ministro dell’Eoonomia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dello SviluppoLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato pubblicato il bando per l’accesso alle agevolazioni fiscali destinato alle micro e piccole imprese delle Zone Franche Urbane (Z.F.U.) della regione Campania. La misura è dotata di risorse per € 98.000.000. Le agevolazioni in regime de minimis. Pertanto ciascun soggetto può beneficiare delle agevolazioni fino al limite massimo diLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto direttoriale del 10 gennaio 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico ha aperto i termini di presentazione delle domande di finanziamento alle iniziative promozionali proposte dai Consorzi di PMI per l’annualità 2014. Il contributo a fondo perduto erogabile per l’anno corrente può raggiungere € 200.000. Possono accedere ai finanziamentiLeggi tutto