Condividi questo post:

Disoccupati ed inoccupati residenti in Campania sono i destinatari del Progetto ELFI, Formazione e Lavoro per lo sviluppo locale. Si tratta di un programma col quale vengono finanziati percorsi formativi e stage rivolti a giovani di età compresa tra 18 e 34 anni compiuti, diplomati o laureati, al fine diLeggi tutto

Condividi questo post:

Ieri la notizia ha fatto il giro della rete in poche ore. Hanno subito cominciato a fregarsi le mani gli amministratori locali e gli imprenditori, aspiranti e tali. La Regione Campania, infatti, ha tirato fuori dal cilindro ben 52 milioni di euro in fondi strutturali europei per il turismo. RimanenzeLeggi tutto

Condividi questo post:

Nell’ambito del programma AMVA, Italia Lavoro spa ha reso pubblico un bando per l’erogazione di finanziamenti 100% a fondo perduto per favorire la creazione di nuove imprese gestite da giovani di età compresa tra 18 e 35 anni. L’intervento è dotato di 5 milioni di euro, a valere sulle risorseLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania ha pubblicato il bando che finanzia gli investimenti per realizzare punti vendita extraziendali e di degustrazione nel settore vitivinicolo. Per l’anno corrente la dotazione della misura Investimenti del Piano Nazionale di sostegno del Vino ammonta a 989.159 euro. Gli investimenti realizzabili devono essere finalizzati al miglioramento delLeggi tutto

Condividi questo post:

Anche per il 2013, con un bando che vale 14 milioni di euro l’Inail eroga, in Campania, contributi per progetti di investimento rivolti a migliorare i livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Destinatari della misura sono le imprese diLeggi tutto

Condividi questo post:

Sono tanti i bandi e le agevolazioni in scadenza in Campania per il mese di dicembre 2012. Cercando di offrirvi quadro più esaustivo della situazione ho raccolto tutto in un unico articolo. Una sorta di guida nell’arco del mese di dicembre. Come al solito rimango a disposizione di tutti perLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 100 del 11 novembre 2012, si è stabilito il nuovo termine di chiusura per la presentazione delle domande di aiuto del bando di attuazione della misura 114 del PSR 2007-2013 “Utilizzo dei servizi di consulenza”, fissandolo all’11 gennaio 2013. Possono beneficiare del contributo gli imprenditori agricoli in Campania,Leggi tutto

Condividi questo post:

C’è tempo fino al 31 dicembre 2012 per usufruire del contributo a fondo perduto nell’ambito del programma FixO S & U (Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università) finanziato da Italia Lavoro Spa. Il bando di misura permette di ottenere un contributo per le assunzioni di laureati e dottoratiLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania, con delibera di Giunta n. 675 del 24 novembre 2012, ha aderito all’accordo per “Nuove misure per il credito alle PMI”, sottoscritto il 28 febbraio 2012 tra il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dello Sviluppo Economico, l’ABI e le associazioni imprenditoriali. Si tratta di un intervento finalizzatoLeggi tutto

Condividi questo post:

Campania Europa alla sua prima uscita pubblica. Sabato 1 dicembre, infatti, sarò ospite e relatore dell’incontro pubblico di orientamento su lavoro e impresa organizzato dall’associazione LabourIt. Il seminario si terrà nel piccolo borgo antico di Bosco, nel Cilento, alle ore 18.00 presso l’ex liceo artistico José Ortega. Sarà occasione perLeggi tutto

Condividi questo post:

Il Ministero per le politiche agricole ha pubblicato un bando che finanzia, fino ad un massimo di 150.000 euro, progetti per l’applicazione di tecniche innovative in agricoltura presentati da piccole e medie imprese del comparto agricoltura ed acquacoltura guidate da giovani imprenditori agricoli. La misura è dotata di risorse pari aLeggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro Spa agenzia del Ministero del Lavoro, valorizza il lavoro artigianale e favorisce l’inserimento lavorativo di giovani tra i 18 e i 29 anni attraverso la promozione del contratto di apprendistato. Con la misura “Botteghe di mestiere” del programma straordinario AMVA stimola, in ogni Provincia, l’attivazione di tirocini retribuiti semestrali presso impreseLeggi tutto