Condividi questo post:

Con il decreto ministeriale 26 giugno 2012, cambiano le modalità di concessione delle garanzie del Fondo centralizzato di Garanzia per le piccole e medie imprese. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 agosto 2012, n. 193 attuando le disposizioni del Decreto Sviluppo (decreto legge 13 maggio 2011, convertito inLeggi tutto

Condividi questo post:

In attuazione del decreto interministeriale del 24 maggio 2012 la Regione Campania ha pubblicato il bando per concedere il credito d’imposta FSE alle imprese per l’assunzione, a tempo indeterminato, di lavoratori svantaggiati. La Campania, in quanto inserita tra le Regioni Obiettivo, concede tali aiuti mettendo a disposizione 20 milioni diLeggi tutto

Condividi questo post:

Sono state pubblicate le direttive di attuazione del Fondo Microcredito FSE. L’iniziativa per il microcredito della Regione Campania permette di ottenere micro prestiti fino a 25.000 euro per creare nuove imprese ed offrire un supporto economico a lavoratori ed imprenditori tali e aspiranti che versano in situazione di svantaggio oLeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania favorisce la nascita di nuove micro imprese turistiche, nel settore della ricettività turistica extralberghiera, artigianato artistico e dei servizi al turismo, residenti in uno dei Comuni che fanno parte del Gal Cilento Regeneratio (Gruppo Azione Locale “Cilento Regeneratio srl”).Leggi tutto

Condividi questo post:

Sono le piccole e medie imprese il vero motore dell’economia, rappresentando oltre il 98% delle aziende europee. Forniscono i due terzi dell’occupazione ed hanno creato l’85% dei nuovi posti di lavoro negli ultimi 5 anni. Per questo, scrive la Commissione europea sul suo portale istituzionale, si stanno mettendo in campoLeggi tutto

Condividi questo post:

La Camera di Commercio di Caserta intende promuovere e sostenere l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese con un bando finalizzato ad ottenere finanziamenti agevolati per investimenti produttivi, operazioni di riduzione dell’indebitamento, miglioramento della liquidità.Leggi tutto

Condividi questo post:

Siete tantissimi, e vi ringrazio per l’attenzione, a scrivermi ogni giorno per saperne di più sui finanziamenti pubblici che consentono di creare nuove imprese in Campania. Questo post è una risposta, senza presunzione di essere esaustivo. Dopo la lettura avrete comunque un’idea delle misure attualmente attive e cercare uno spunto da cuiLeggi tutto

Condividi questo post:

Campania Innovazione spa, ente per la promozione della ricerca e innovazione, lancia Creative Factory, sistema di servizi per la creazione di impresa, valorizzazione di idee innovative di prodotto/servizio, lancio di programmi comuni di sviluppo imprenditoriale.Leggi tutto

Condividi questo post:

La Camera di Commercio di Salerno ha attivato il Microcredito per l’imprenditoria femminile nel territorio salernitano. A partire da oggi le aspiranti imprenditrici, in Provincia di Salerno, possono contare su micro prestiti agevolati fino a 30.000 euro per creare nuove aziende di piccole e medie dimensioni.Leggi tutto

Condividi questo post:

Il bando per accedere ai micro prestiti del Fondo Microcredito FSE Campania è in pubblicazione. Lo apprendiamo dalla documentazione che un assiduo lettore di Campania Europa, il sign. Giuseppe D’A. che ringraziamo con affetto, ci ha gentilmente trasmesso nel pomeriggio di oggi.Leggi tutto

Condividi questo post:

E’ ufficiale, il Fondo Microcredito in Campania è realtà. Ad annunciarlo la Regione Campania che, per bocca dell’assessore alle attività produttive Vetrella, sta presentando proprio in questo momento il bando di accesso ai micro prestiti. Giovani svantaggiati, disoccupati, donne, lavoratori in mobilità e cassa integrazione avranno una corsia preferenziale perLeggi tutto