Condividi questo post:

La legge di conversione del decreto Fare (decreto legge 21 giugno 2013, n. 69) è pubblicata in Gazzetta Ufficiale (legge 9 agosto 2013, n. 98). Tantissime le misure a favore delle imprese, in particolare il pacchetto di norme ribattezzato “nuova Sabatini” (sulla falsariga della legge del 1965): un nugolo diLeggi tutto

Condividi questo post:

Con l’articolo odierno facciamo il punto della situazione sulle agevolazioni rivolte alle imprese che intendono compiere nuove assunzioni. Si tratta di misure di cui ho più diffusamente scritto su Campania Europa nel corso dell’anno. Passiamoli tutti in rassegna per avere una panoramica completa. 1. Contributi INPS per assumere soggetti già licenziati eLeggi tutto

Condividi questo post:

Il Decreto Lavoro (Decreto legge 28 giugno 2013, n.  76) è stato approvato in via definitiva alla Camera.E’ finalmente pronto per la conversione in legge previa firma di Napolitano e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Numerose sono le novità per lavoratori ed imprese. Circa 800 milioni di euro sono stanziati per incentivare in tutta Italia leLeggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicato il bando per il progetto Neet (Not in Employment, Education or Training) con cui Italia Lavoro S.p.A. promuove 3.000 percorsi di tirocinio attraverso la concessione di una borse a titolo di indennità di partecipazione. La misura è dotata di risorse per 10 milioni di euro distribuiti tra le Regioni Convergenza (Calabria,Leggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicata la circolare INPS n. 111 del 24 luglio 2013 che fornisce precisazioni ed indicazioni operative per il godimento dell’incentivo che i datori di lavoro di tutti i settori possono ottenere in virtù delle disposizioni della Legge Fornero di riforma del mercato del lavoro, n. 92 del 2012. A decorrereLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 38 del 15 luglio 2013 Regione Campania ha adottato il bando FEP misura 3.3 per finanziare l’ammodernamento, l’adeguamento dei porti di pesca esistenti, la costruzione, l’ammodernamento o adeguamento dei punti di sbarco per consentire il controllo igienico sanitario e lo sbarco del prodotto ittico pescato oLeggi tutto

Condividi questo post:

Il decreto direttoriale 19 aprile 2013 del Ministero del Lavoro permette ai datori di lavoro privati di ottenere uno speciale contributo se, nel corso del 2013, assumono a tempo determinato o indeterminato, anche part time o a scopo di somministrazione, lavoratori licenziati nei 12 mesi precedenti l’assunzione. La misura ha una dotazione finanziaria pari aLeggi tutto

Condividi questo post:

Come annunciato l’altro ieri Invitalia ha comunicato lo stop ai finanziamenti agevolati per l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego. Misure che permettevano di accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati stimolando la nuova imprenditorialità, soprattutto giovanile e femminile. Per dare una risposta a tutti coloro che, nei mesi scorsi hanno presentatoLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 19 aprile 2013, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 gennaio 2013 con cui si apre l’accesso a finanziamenti a fondo perduto destinati alle aggregazioni di PMI, reti di imprese del turismo. La misura ha una dotazione finanziaria di 8 milioniLeggi tutto

Condividi questo post:

La Camera di Commercio di Benevento, finanzia a fondo perduto le PMI di giovani fino a 35 anni e donne nate dopo il 1 gennaio e, comunque, entro il 30 giugno 2013. La misura è dotata di risorse per 150.000 euro, destinata alle imprese di qualsiasi settore e che abbianoLeggi tutto

Condividi questo post:

Consueto appuntamento con l’elenco dei bandi e le agevolazioni in scadenza in Campania ad aprile 2013. Uno strumento per tenere sott’occhio tutte le scadenze. Come al solito rimango a disposizione di tutti per qualsiasi chiarimento: lasciate pure i vostri commenti a fondo pagina oppure scrivetemi una email dall’apposita pagina contatti. Sarò lieto di aiutarvi.Leggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro Spa agenzia del Ministero del Lavoro, valorizza il lavoro artigianale e favorisce l’inserimento lavorativo di giovani tra i 18 e i 29 anni attraverso tirocini formativi retribuiti. Con la misura “Botteghe di mestiere” del programma straordinario AMVA consente di frequentare tirocini retribuiti semestrali presso imprese che operano inLeggi tutto