Condividi questo post:

Ci siamo quasi. Il Fondo Microcredito in Campania pare farsi realtà. Questa è la vera notizia venuta fuori dalla tavola rotonda organizzata da AGCI, l’associazione delle cooperative in Campania. Per la seconda metà di giugno, come previsto da crono programma, possiamo sperare di avere una prima idea su chi eLeggi tutto

Condividi questo post:

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2012, di un bando dedicato alle piccole e medie imprese italiane. Consente di fruire di vigorose agevolazioni per registrare marchi comunitari ed internazionali secondo i modelli UAMI (Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno) ed OMPILeggi tutto

Condividi questo post:

La Regione Campania in collaborazione con Union Camere Campania, ha pubblicato il bando per la creazione di un elenco di imprese disponibili ad ospitare tirocini formativi rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il bando è rivolto alle aziende e realtà produttive interessate ad offrire agli studenti delleLeggi tutto

Condividi questo post:

Sostegno all’occupazione, nuova imprenditorialità, reti d’imprese, innovazione. Questi i propositi della politica regionale tra le maglie della legge Finanziaria Campania 2012 (legge regionale n.1 del 28 gennaio) nella parte in cui disciplina (articolo 36 e seguenti) gli interventi per lo sviluppo economico, infrastrutture e trasporti. L’esigenza di indicare soluzioni allaLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato prorogato alle ore 16.00 del 16 febbraio 2012 il termine per presentare innovative idee imprenditoriali per partecipare alla seconda edizione del concorso Creative Clusters. Con decreto dirigenziale n. 4 del 23 gennaio 2012, Campania Innovazione Spa, rende nota la proroga, di un mese, del termine ultimo di partecipazione.Leggi tutto

Condividi questo post:

E’ nato il Fondo Microcredito FSE! La giunta della Regione Campania, con deliberazione n. 733 del 19 dicembre 2011 ed dotazione di 100 milioni di euro si mette in pari con il più moderno meccanismo di ingegneria finanziaria per il sostegno alle micro, piccole e medie imprese della Campania. IlLeggi tutto

Condividi questo post:

Con un bando da 18 milioni di euro l’Inail eroga, in Campania, contributi per progetti di investimento rivolti a migliorare i livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Destinatari della misura sono tutte le imprese, anche individuali, iscritteLeggi tutto

Condividi questo post:

La domanda in cui mi sono imbattuto su twitter è “ok, ho un’idea, ma dove trovo i soldi per brevettarla?”. Rispondo: prima di tutto vediamo quanto costa ottenere e mantenere la protezione brevettuale (vedi il prospetto riepilogativo dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi). Ma, forse, domanda non meno importante è “ok,Leggi tutto

Condividi questo post:

Campania Innovazione spa in collaborazione con Confindustria Campania, Confapi Campania, Unicredit e Vertis, seleziona giovani idee imprenditoriali da realizzare attraverso una platea di imprese, investitori ed operatori di mercato. Grazie al progetto Creative Clusters, giunto alla seconda edizione, verranno selezionate le migliori idee di business in grado di: introdurre prodotti eLeggi tutto

Condividi questo post:

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 206924 del 3 novembre 2011, ha indicato le modalità di fruizione di contributi a programmi promozionali per l’anno 2012 nei settori turismo, ittico ed agro-alimentare. I contributi sono finalizzati ad incentivare le attività promozionali e la realizzazione di progetti rivolti alla internazionalizzazioneLeggi tutto

Condividi questo post:

Il fine ed il principio è incentivare le imprese a commissionare alle Università o altri enti pubblici progetti di ricerca. Questo è lo spirito del credito d’imposta introdotto col Decreto Sviluppo, decreto legge 70 del 2011. A certificare i requisiti soggettivi, oggettivi, modalità di calcolo e di accesso al creditoLeggi tutto

Condividi questo post:

Unicredit spa, EIF (European Investment Fund), MCC S.p.A. e Regione Campania supportano gli investimenti e la crescita delle micro, piccole e medie imprese attive nella Regione Campania per la promozione di azioni per lo sviluppo del sistema produttivo, con particolare attenzione alle imprese innovative operanti nei seguenti settori: tecnologie informatiche;Leggi tutto