Condividi questo post:

In Gazzetta Ufficiale n.100 del 30 aprile 2013 il comunicato del Ministero dell’Ambiente con cui viene prorogato al 15 maggio 2013 il termine di presentazione delle domande di accesso al fondo per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nel settore della green economy. Sono coinvolte le imprese di tutti i settori, di qualsiasi dimensione edLeggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro ha disposto proroga, fino al 30 giugno 2013, del programma FiXo  (Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università). In cassa residua ancora oltre un milione e mezzo di euro. Il bando permette di ottenere un contributo per le assunzioni di laureati e dottorati di ricerca mediante contratto di apprendistatoLeggi tutto

Condividi questo post:

Come annunciato l’altro ieri Invitalia ha comunicato lo stop ai finanziamenti agevolati per l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego. Misure che permettevano di accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati stimolando la nuova imprenditorialità, soprattutto giovanile e femminile. Per dare una risposta a tutti coloro che, nei mesi scorsi hanno presentatoLeggi tutto

Condividi questo post:

Pessime notizie sul fronte dei finanziamenti agevolati per startup ed imprenditoria giovanile. Il 24 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il comunicato con cui Invitalia spa (ex. Sviluppo Italia) ha annunciato l’esaurimento della dotazione di risorse finanziarie perle misure di finanza agevolata ditta individuale e microimpresa. Misure che inLeggi tutto

Condividi questo post:

Campania Innovazione, ente strumentale della Regione Campania per la promozione della ricerca e l’innovazione, ha bandito il concorso Creative Clusters Green Tech. Si tratta di un concorso di idee imprenditoriali innovative nel settore dell’energia. Idee che verranno supportate economicamente e professionalmente al fine di svilupparle in forma di startup. LaLeggi tutto

Condividi questo post:

Con Decreto Dirigenziale n. 202 del 19 aprile 2013, la Regione Campania ha è stato pubblicato il secondo gruppo di risultanze istruttorie del Fondo Microcredito FSE. Ecco, quindi, il secondo elenco di beneficiari dei micro prestiti agevolati, fino a 25.000 euro, per creare nuove imprese in Campania. La misura, diLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 19 aprile 2013, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 gennaio 2013 con cui si apre l’accesso a finanziamenti a fondo perduto destinati alle aggregazioni di PMI, reti di imprese del turismo. La misura ha una dotazione finanziaria di 8 milioniLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 23 del 10 aprile 2013 è stato approvato e pubblicato il nono elenco di aziende, piccole e medie imprese inserite nella bacheca regionale del programma Dottorandi in Azienda. La misura finanziata con le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) 2007-2013 consente ai dottorandi delle università in Campania di svolgere tirociniLeggi tutto

Condividi questo post:

La Camera di Commercio di Benevento, finanzia a fondo perduto le PMI di giovani fino a 35 anni e donne nate dopo il 1 gennaio e, comunque, entro il 30 giugno 2013. La misura è dotata di risorse per 150.000 euro, destinata alle imprese di qualsiasi settore e che abbianoLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 151 del 26 marzo 2013, la Regione Campania ha sbloccato i 5 milioni di euro di fondi POR 2007-2013, obiettivo operativo 1.10 “Sostenibilità ambientale”. La misura permette di finanziare festival ed eventi internazionali, finalizzati a mobilitare visitatori e turisti, con l’obiettivo di stimolare la destagionalizzazione eLeggi tutto

Condividi questo post:

Con Decreto Dirigenziale n. 96 del 26 marzo 2013, la Regione Campania ha reso note le prime risultanze istruttorie del Fondo Microcredito FSE. Saranno 400 i primi beneficiari dei micro prestiti agevolati, fino a 25.000 euro, per creare nuove imprese in Campania. La misura, di cui ci siamo ampiamente occupatiLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stata pubblicata la circolare Inps n. 48 del 28 marzo 2013 con cui vengono definite le modalità di accesso a contributi (voucher) per l’acquisto di servizi di baby sitting da parte delle madri lavoratrici. Una misura introdotta con l’entrata in vigore della legge 28 giugno 2012, n. 92 diLeggi tutto