Condividi questo post:

Il Miur, in accordo con il Ministero per lo Sviluppo Economico investe 14 milioni di euro a favore delle pmi e startup innovative nel settore della cultura e beni culturali delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). La linea Cultura Impatto Aumentato, del bando Startup 2013, consente di accedere a finanziamenti finoLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato sottoscritto un accordo tra il Ministero del Lavoro e dello Sviluppo economico per introdurre una corsia preferenziale all’imprenditoria femminile nel fondo di garanzia per le PMI. Una sezione speciale dotata di 20 milioni di euro messa a disposizione delle piccole e medie imprese rosa che permetterà, complessivamente, diLeggi tutto

Condividi questo post:

Scade il 15 marzo 2013 il bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinato ai consorzi di PMI (piccole e medie imprese) per progetti di internazionalizzazione. Il bando pubblicato dal Ministero per lo Sviluppo Economico promuove l’internazionalizzazione delle PMI italiane attraverso contributi a fondo perduto fino a 200.000Leggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro Spa agenzia del Ministero del Lavoro, valorizza il lavoro artigianale e favorisce l’inserimento lavorativo di giovani tra i 18 e i 29 anni attraverso tirocini formativi retribuiti. Con la misura “Botteghe di mestiere” del programma straordinario AMVA stimola, in ogni Provincia, l’attivazione di tirocini retribuiti semestrali presso imprese che operano in comparti produttivi della tradizioneLeggi tutto

Condividi questo post:

AssoAPI e Campania Europa insieme a “spazio impresa” il format di SEI TV dedicato all’imprenditorialità e lavoro. Canale 144 del digitale terrestre. Fare impresa di questi tempi è molto complicato. In un mercato concorrenziale, globale ed in costante, frenetica evoluzione è impossibile senza una buona idea: questo è certo! NonLeggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.21 del 25 gennaio 2013 la circolare Ministero dell’Ambiente 18 gennaio 2013, n. 5505 che istituisce un fondo di 460 milioni di euro per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nel settore della green economy. Sono coinvolte le imprese di tutti i settori, di qualsiasi dimensione ed i giovani lavoratori fino aLeggi tutto

Condividi questo post:

Disoccupati ed inoccupati residenti in Campania sono i destinatari del Progetto ELFI, Formazione e Lavoro per lo sviluppo locale. Si tratta di un programma col quale vengono finanziati percorsi formativi e stage rivolti a giovani di età compresa tra 18 e 34 anni compiuti, diplomati o laureati, al fine diLeggi tutto

Condividi questo post:

Nell’ambito del programma AMVA, Italia Lavoro spa ha reso pubblico un bando per l’erogazione di finanziamenti 100% a fondo perduto per favorire la creazione di nuove imprese gestite da giovani di età compresa tra 18 e 35 anni. L’intervento è dotato di 5 milioni di euro, a valere sulle risorseLeggi tutto

Condividi questo post:

Anche per il 2013, con un bando che vale 14 milioni di euro l’Inail eroga, in Campania, contributi per progetti di investimento rivolti a migliorare i livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Destinatari della misura sono le imprese diLeggi tutto

Condividi questo post:

Sono tanti i bandi e le agevolazioni in scadenza in Campania per il mese di dicembre 2012. Cercando di offrirvi quadro più esaustivo della situazione ho raccolto tutto in un unico articolo. Una sorta di guida nell’arco del mese di dicembre. Come al solito rimango a disposizione di tutti perLeggi tutto

Condividi questo post:

C’è tempo fino al 31 dicembre 2012 per usufruire del contributo a fondo perduto nell’ambito del programma FixO S & U (Formazione e Innovazione per l’Occupazione Scuola e Università) finanziato da Italia Lavoro Spa. Il bando di misura permette di ottenere un contributo per le assunzioni di laureati e dottoratiLeggi tutto

Condividi questo post:

Invitalia (ex Sviluppo Italia) ti mette a disposizione due linee di finanziamento agevolato per creare la tua nuova impresa. Si tratta delle misure ditta individuale e microimpresa di cui al decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185 che consentono di ottenere finanziamenti in parte a fondo perduto, in parte aLeggi tutto