Condividi questo post:

Con il decreto dirigenziale n. 539 del 7 agosto 2013, la Regione Campania pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi e finanziabili per il bando che permette a soggetti diversamente abili di svolgere work experience finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro presso le imprese campane con erogazione di contributi, fino a 9.000 euro,Leggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicato il bando per il progetto Neet (Not in Employment, Education or Training) con cui Italia Lavoro S.p.A. promuove 3.000 percorsi di tirocinio attraverso la concessione di una borse a titolo di indennità di partecipazione. La misura è dotata di risorse per 10 milioni di euro distribuiti tra le Regioni Convergenza (Calabria,Leggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 44 dell’8 luglio 2013, la Regione Campania ha preso atto degli enti di formazione che offriranno master e corsi post-universitari inseriti Catalogo Interregionale del Programma Alta Formazione in Rete 2013. La nuova edizione di Alta Formazione in Rete offre, per il quarto anno consecutivo, l’opportunità di ottenereLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 39 del 4 giugno 2013 è stato approvato e pubblicato l’undicesimo elenco di aziende, piccole e medie imprese inserite nella bacheca regionale del programma Dottorandi in Azienda. La misura finanziata con le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) 2007-2013 consente ai dottorandi delle università in Campania di svolgere tirocini formativiLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 28 del 2 maggio 2013 è stato approvato e pubblicato il nono elenco di aziende, piccole e medie imprese inserite nella bacheca regionale del programma Dottorandi in Azienda. La misura finanziata con le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) 2007-2013 consente ai dottorandi delle università in Campania di svolgere tirociniLeggi tutto

Condividi questo post:

La Linea d’intervento 2 del programma FiXO S&U di Italia Lavoro promuove l’erogazione di servizi di orientamento nel sistema scolastico per ridurre i tempi di transizione dalla scuola alla vita professionale dei giovani diplomandi e diplomati. Pertanto è stato pubblicato il bando che permette, alle scuole superiori in Campania, diLeggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro Spa agenzia del Ministero del Lavoro, valorizza il lavoro artigianale e favorisce l’inserimento lavorativo di giovani tra i 18 e i 29 anni attraverso tirocini formativi retribuiti. Con la misura “Botteghe di mestiere” del programma straordinario AMVA consente di frequentare tirocini retribuiti semestrali presso imprese che operano inLeggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicato un bando della Regione Campania che finanzia progetti di formazione continua destinati ai datori e lavoratori di piccole e medie imprese in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro e si rivolge alle PMI deiLeggi tutto

Condividi questo post:

Ancora buone speranze per gli Operatori Socio Sanitari (OSS) in Campania per frequentare tirocini formativi ed inserirsi nel mondo del lavorativo. La Regione Campania, emanando il decreto dirigenziale. 14 del 28 febbraio 2013, che proroga al 30 giugno 2013 il termine che consente alle strutture sanitarie, dotate dei requisiti richiestiLeggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro Spa agenzia del Ministero del Lavoro, valorizza il lavoro artigianale e favorisce l’inserimento lavorativo di giovani tra i 18 e i 29 anni attraverso tirocini formativi retribuiti. Con la misura “Botteghe di mestiere” del programma straordinario AMVA stimola, in ogni Provincia, l’attivazione di tirocini retribuiti semestrali presso imprese che operano in comparti produttivi della tradizioneLeggi tutto

Condividi questo post:

Italia Lavoro Spa ha pubblicato il bando RELAR, Rete servizi per la prevenzione del lavoro sommerso. L’intervento verrà realizzato soltanto nelle cosiddette Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), al fine di attivare tirocini formativi retribuiti per l’inserimento nel mondo del lavoro di immigrati e la diffusione della cultura della sicurezzaLeggi tutto

Condividi questo post:

Si riaccendono le speranze per gli OSS (Operatori Socio Sanitari) residenti in Campania. E’ stato pubblicato dopo una estenuante attesa l’elenco delle strutture sanitarie che hanno risposto al bando Primimpresa Oss del piano strategico Campania al Lavoro! Si tratta di ben 25 operatori tra aziende ospedaliere, case di riposo eLeggi tutto