Condividi questo post:

Con determina n. 83 del 28 novembre 2014 INAIL ha prorogato fino al 15 gennaio 2015 il termine di scadenza del bando Fipit 2014 col quale finanzia a fondo perduto progetti innovativi per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro nelle imprese del settore edile, lapideo ed agricolo. In CampaniaLeggi tutto

Condividi questo post:

Regione Campania ha pubblicato il 6° elenco di domande ammesse e non ammesse, all’esito della verifica istruttoria, ai microprestiti agevolati fino a 25.000 euro attingendo dal Fondo Microcredito FSE, relativamente al bando scaduto il 16 gennaio 2014. I documenti sono gratuitamente consultabili alla voce “documenti da scaricare”. La misura permetterà a giovani, donne, disoccupati,Leggi tutto

Condividi questo post:

Il decreto Mi.S.E. 24 settembre 2014 ha riordinato la misura Smart & Start Italia, che finanzia la nascita di start-up innovative su tutto il territorio nazionale. In particolare, si è provveduto alla riorganizzazione dei programmi Smart & Start Italia, e le agevolazioni previste per gli investimenti in R & S nelle start-upLeggi tutto

Condividi questo post:

Il Mi.P.A.A.F. ha indetto un concorso rivolto alle Start-Up dei settori agricoltura, agroalimentare della pesca e dell’acquacoltura condotte da giovani, provenienti da tutto il territorio nazionale. Alle prime 25 aziende classificate nella graduatoria finale sarà attribuito un finanziamento per la partecipazione a EXPO 2015. Tanto con la possibilità di esporreLeggi tutto

Condividi questo post:

Regione Campania ha pubblicato il 5° elenco di domande ammesse e non ammesse, all’esito della verifica istruttoria, ai microprestiti agevolati fino a 25.000 euro attingendo dal Fondo Microcredito FSE, relativamente al bando scaduto il 16 gennaio 2014. I documenti sono gratuitamente consultabili alla voce “documenti da scaricare”. La misura permetterà a giovani, donne, disoccupati,Leggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mi.P.A.A.F.) del 2 ottobre 2014, sono stati aperti i termini di presentazione di proposte progettuali finalizzate al sostegno dell’attività ittica. La misura attua le linee di indirizzo del Programma nazionale triennale della pesca e dell’ acquacoltura 2013/2015. Per l’annualità 2014 sono finanziatiLeggi tutto

Condividi questo post:

E’ stato pubblicato il decreto direttoriale n. 1709 dell’8 agosto 2014. Il provvedimento permette alle imprese (PMI), a fronte di un investimento complessivo di € 188.755.343, di ottenere un contributo a fondo perduto fino a € 6.000 per le assunzioni di giovani di età compresa tra i 16 ed iLeggi tutto

Condividi questo post:

In attuazione del decreto interministeriale del 24 maggio 2012 la Regione Campania ha riaperto i termini di accesso al credito d’imposta per imprese che assumono, a tempo indeterminato, di lavoratori svantaggiati (decreto dirigenziale n. 255 del 18 settembre 2014). La Campania concede detti aiuti investendo, complessivamente, 50 milioni di euro a valere sulla dotazione del Fondo SocialeLeggi tutto

Condividi questo post:

Disoccupati ed inoccupati residenti in Campania sono i destinatari del Progetto ELFI, Formazione e Lavoro per lo sviluppo locale. Il programma, alla sua seconda edizione, prevede finanziamenti di percorsi formativi e stage rivolti a giovani di età compresa tra 18 e 34 anni compiuti, diplomati o laureati, al fine di agevolarne l’inserimento lavorativoLeggi tutto

Condividi questo post:

Con delibera n. 333 dell’8 agosto 2014 la Giunta della Regione Campania ha approvato la bozza di protocollo d’intesa per l’adesione al “programma sperimentale di apprendistato e di alta formazione e ricerca” che favorirà l’assunzione di studenti delle classi 4° e 5° degli istituti tecnici del settore tecnologico ad indirizzoLeggi tutto

Condividi questo post:

Con decreto dirigenziale n. 105 del 25 agosto 2014 Regione Campania ha pubblicato il bando che finanzia piani per lo sviluppo di reti lunghe per la ricerca e l’innovazione delle filiere tecnologiche regionali. La misura prevede due linee di intervento ed è dotata di risorse complessive per € 15.000.000. LeLeggi tutto

Condividi questo post:

Pubblicato il decreto direttoriale Mi.S.E. 25 luglio 2014 che apre i termini per l’accesso delle PMI agli incentivi del Fondo per la crescita sostenibile. Le agevolazioni sono dirette a sostenere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale (R&S) negli ambiti tecnologici individuati dal programma Horizon 2020Leggi tutto